
“Cavalcando la Cina: Tra Steppe, Montagne e Tradizioni”
14 giorni – Avventura Equestre su Misura per Viaggiatori Esigenti
Un percorso epico che unisce le praterie più iconiche dell’Asia Centrale, dove il cavallo non è solo un mezzo di trasporto, ma il simbolo di una simbiosi millenaria tra uomo e natura. Questo itinerario, progettato per chi cerca autenticità culturale e avventura, combina trekking a cavallo, incontri con comunità nomadi e paesaggi che sembrano usciti da un dipinto.
Sintesi dell’Esperienza
Durata: 14 giorni
Fulcro Equestre: 8 esperienze a cavallo, tra deserti alpini, foreste siberiane e praterie sconfinate.
Cultura: Incontri con famiglie kazake, mongole e uiguri; pernottamenti in yurta tradizionali.
Unicità: L’unico tour che abbina le montagne celesti dello Xinjiang alle steppe erbose di Hulunbuir, seguendo rotte storiche della Via della Seta.
Esperienze da Non Perdere
Galoppo Libero a Nalati: Imparare i comandi base dai pastori kazaki e sperimentare la libertà delle praterie senza confini.
Cena in Yurta Uigura: Partecipare alla preparazione del naan, pane cotto in forni di argilla, e assaggiare il kumis, latte di giumenta fermentato.
Notte nella Taiga: Dormire in un lodge ecologico a Moerdaoga, ascoltando il richiamo dei cervi nella foresta.
Dettagli Tecnici
Livello di Difficoltà: Medio (adatto a chi ha esperienza base di equitazione).
Alloggi: Mix di hotel 4*, yurte tradizionali e lodge eco-friendly.
Giorno 1: Italia – Volo per Urumqi
Attività: Partenza dall’Italia con volo internazionale per Urumqi, capitale dello Xinjiang.
Note Logistiche: Scalo tecnico a Pechino o Istanbul.
Giorno 2: Arrivo a Urumqi – Adattamento all’Altitudine
Mattina: Arrivo a Urumqi (3.400 s.l.m.). Trasferimento in hotel 4* nel distretto di Tianshan.
Pomeriggio: Visita al Xinjiang International Bazaar per un primo contatto con l’artigianato locale (tappeti, coltelli uiguri).
Sera: Cena di benvenuto con specialità uigure (polo, laghman) e briefing sul viaggio.
Giorno 3: Volo per Nalati Grassland – Primo Approccio Equestre
Mattina: Volo interno per Nalati (1h30). Trasferimento in fuoristrada alle Sky Grasslands (2.200 m), praterie avvolte da picchi nevosi 6.
Pomeriggio: Lezione di equitazione base con guide kazake, focalizzata su posture e comandi tradizionali. Cavalcata leggera (2h) verso accampamenti nomadi.
Sera: Pernottamento in yurta kazaka, cena a base di kumis (latte di giumenta fermentato) e narrazione di epiche locali 12.
Giorno 4: Kalajun Grassland – Trekking e Cavalcata nel Canyon
Mattina: Trasferimento a Kalajun, Patrimonio UNESCO per la biodiversità. Escursione a piedi lungo il Kuokesu Grand Canyon, con vista sulle formazioni rocciose stratificate 6.
Pomeriggio: Cavalcata avanzata (3h) attraverso sentieri montani, con soste per fotografie presso laghi glaciali.
Sera: Ritorno all’accampamento, partecipazione alla preparazione del naan (pane tradizionale).
Giorno 5: Qiongkushitai Village – Tra Pascoli e Patrimonio Kazakh
Mattina: Trasferimento a Qiongkushitai, villaggio rurale kazako. Visita a un allevamento di cavalli Akhal-Teke, razza nota per la resistenza 18.
Pomeriggio: Cavalcata libera (4h) tra colline e pascoli, con guida locale che illustra tecniche di pastorizia 16.
Sera: Cena in famiglia, assaggio di shashlik (spiedini di agnello) e dimostrazione di musica dombra.
Giorno 6: Xiate Ancient Road – Sulle Tracce dei Mercanti Nomadi
Intera Giornata: Escursione sulla Xiate Ancient Road, antico tracciato carovaniero. Trekking a cavallo (6h) attraverso foreste di abeti e guadi fluviali, con pic-nic en route.
Highlight: Passaggio per le Tianshan Petroglyphs, incisioni rupestri di cavalli e cacciatori 7.
Giorno 7: Sayram Lake – Cavalcare tra Cieli e Acque
Mattina: Trasferimento al Sayram Lake, lago alpino circondato da prati fioriti.
Pomeriggio: Cavalcata panoramica (3h) lungo le sponde, con possibilità di galoppo in aree designate. Visita a un monastero buddista tibetano sulle alture.
Sera: Pernottamento in lodge con vista sul lago, cena a base di pesce locale (Tianshan trout).
Giorno 8: Volo da Yining a Hailar – Trasferimento in Mongolia Interna
Mattina: Volo Yining-Hohhot-Hailar. Trasferimento in hotel a Hailar, capitale di Hulunbuir.
Pomeriggio: Visita al Museo delle Culture Nomadi, con reperti sui cavalli di Przewalski 18.
Sera: Cena libera in città, assaggio di hot pot mongolo.
Giorno 9: Hulunbuir Grassland – Immersione nella Cultura Mongola
Mattina: Trasferimento alle Hulunbuir Grasslands, le più estese della Cina. Incontro con una famiglia di allevatori mongoli.
Pomeriggio: Cavalcata guidata (4h) con cavalli mongoli, addestrati per lunghe distanze. Dimostrazione di corsa libera (devekh) e tecniche di lazo.
Sera: Festa tradizionale con gara di canto khoomei e grigliata di agnello allo spiedo.
Giorno 10: Ergun – Foresta e Confine Russo
Mattina: Trasferimento a Ergun, al confine con la Russia. Escursione nella Moerdaoga National Forest, habitat di alci e cervi.
Pomeriggio: Cavalcata nella taiga (3h), con soste per osservare la fauna. Visita al fiume Argun, confine naturale.
Sera: Pernottamento in resort ecologico, sauna tradizionale mongola (yurt banya).
Giorno 11: Manzhouli – Tra Europa e Asia
Mattina: Trasferimento a Manzhouli, città influenzata dall’architettura russa. Visita al Matryoshka Doll Square e al confine simbolico Russia-Cina.
Pomeriggio: Shopping presso il mercato russo-cinese (ambra, peli di castoro).
Sera: Cena d’addio con mix di cucina mongola e siberiana (pelmeni, buuz).
Giorno 12: Ritorno a Hailar – Volo per Pechino
Mattina: Trasferimento all’aeroporto di Hailar. Volo per Pechino (2h30).
Pomeriggio: Visita libera alla Città Proibita o al Temple of Heaven.
Sera: Ultima cena nella capitale con specialità pechinesi (Peking duck).
Giorno 13: Pechino – Volo di Rientro
Mattina: Ultime ore per acquisti al Panjiayuan Antique Market.
Pomeriggio: Trasferimento all’aeroporto e volo per l’Italia.
Giorno 14: Arrivo in Italia
Note: Rientro in base agli orari del volo.
Yoyiyo.biz
Tour operator DMC per viaggi in Cina personalizzati.
YOYIYO.BIZ è un sito web di proprietà di
MTI SRL
Via Bizzarri, 9 - Calderara di Reno - BO
P.IVA 04072721204
Agenzia e Tour Operator autorizzata
Regione Emilia Romagna
altri siti web del gruppo MTI-YOYIYO
YOYIYO.IT
YOYIYO.BIZ
YOYIYO.GROUP
MORETHANITALY.COM
VIAGGIODINOZZE.NET
Contatti
e-mail: info@yoyiyo.it
(+39) 379 240 73 99
© 2025. All rights reserved.
